Racconti del cinema contemporaneo
Rassegna cineforum al Cristallo
a cura di Fabio Bressan
Ingresso € 6,00
Le prossime date: 28 ottobre 2022, 25 novembre 2022, 27 gennaio 2023, 24 febbraio 2023, 31 marzo 2023, 28 aprile 2023, 26 maggio 2023, 23 giugno 2023
alle ore 21.15



Sostieni i progetti e le attività di utilità sociale nel settore Cultura.
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità

Contatti
Cinema Teatro CristalloVia mons. Domenico Pogliani 7/A
Cesano Boscone (MI)
-
Call Center: 199.208.002
attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 -
costo rete fissa: € 0,01 al minuto con scatto alla risposta di
€ 0,05 IVA esclusa
costo rete mobile: € 0,41 al minuto con scatto alla risposta di € 0,13 IVA esclusa -
Telefono cinema: 02.4580242
attivo tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.00 - info@cristallo.net
Cineforum del venerdì
Venerdì 31 Marzo
GLI ORSI NON ESISTONO
Regia: Jafar Panahi
Cast: Jafar Panahi, Mina Kavani, Naser Hashemi
Nazione e anno: Iran, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 105'
Una strada e una coppia. Lui ha procurato per lei un passaporto falso per consentirle di espatriare ma quando la donna apprende che non partiranno insieme rifiuta di lasciarlo. Uno "Stop" ci informa del fatto che si tratta di una scena di una docufiction che Jafar Panahi sta cercando di dirigere a distanza da un villaggio in cui il segnale è estremamente precario. Ma anche la vita in quel luogo è precaria.
La grande arte al cinema
Primo spettacolo: ore 17.00
Secondo spettacolo: ore 21.15
INGRESSI RIDOTTI per i possessori della CRISTALLO CARD in corso di validità, esibendo la tessera direttamente alla cassa. La riduzione non vale per le CRISTALLO CARD esaurite o scadute.
Mattinate scolastiche € 5,00
(prenotazioni al n. 3483124205 oppure via mail a info@cristallo.net)
Secondo spettacolo: ore 21.15
INGRESSI RIDOTTI per i possessori della CRISTALLO CARD in corso di validità, esibendo la tessera direttamente alla cassa. La riduzione non vale per le CRISTALLO CARD esaurite o scadute.
Mattinate scolastiche € 5,00
(prenotazioni al n. 3483124205 oppure via mail a info@cristallo.net)
Martedì 04 Aprile
PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Regia: Giovanni Piscaglia
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Documentario
Durata: 80'
Il documentario racconta l'evoluzione di un artista a cavallo tra due mondi: da una parte le architetture di Piero della Francesca fondamentali per la sua formazione, dall'altra la propensione per la pittura devozionale e lo studio fiorentino presso il Verrocchio. Pietro di Cristoforo Vannucci (1450 circa-1523), detto Perugino, nasce a Città della Pieve a metà del Quattrocento. Comincia a lavorare a Perugia ma si trasferisce a Firenze, dove lavora presso la fiorente bottega di Andrea del Verrocchio.
Lunedì 15 Maggio
BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Regia: Giovanni Troilo
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Documentario
Durata: 0'
Borromini non ha ancora vent'anni quando arriva a Roma a piedi da Milano, lasciando i genitori e il suo lavoro di umile scalpellino al Duomo per inseguire il sogno di lavorare nel cantiere più prestigioso del suo tempo, la Fabbrica di San Pietro. È il 1619, Roma è il centro dell'arte occidentale, 'the place to bè per ogni pittore, scultore, architetto che desideri la gloria. Qui spuntano ogni giorno nuovi cantieri di chiese, fontane, palazzi nobiliari e sedi di giovani e ambiziose congregazioni religiose di tutta Europa: a cominciare dalla nuova Basilica di San Pietro, la Chiesa ha deciso di utilizzare l'arte e l'urbanistica come potente mezzo di fascino e persuasione e come simbolo di grandezza di fronte al mondo, per rilanciare il suo messaggio dopo lo shock provocato dalla Riforma protestante di Martin Lutero.



Sostieni i progetti e le attività di utilità sociale nel settore Cultura.
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità
Le erogazioni liberali sono deducibili fiscalmente.
Dona a Fondazione Italia per il Dono onlus
Causale: Fondo Centro culturale Città Viva per disponibilità

Contatti
Cinema Teatro CristalloVia mons. Domenico Pogliani 7/A
Cesano Boscone (MI)
-
Call Center: 199.208.002
attivo tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00 -
costo rete fissa: € 0,01 al minuto con scatto alla risposta di
€ 0,05 IVA esclusa
costo rete mobile: € 0,41 al minuto con scatto alla risposta di € 0,13 IVA esclusa -
Telefono cinema: 02.4580242
attivo tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 19.00 - info@cristallo.net